|
PRESENTAZIONE:
Benvenuti nel sito istituzionale della Strada Mattonata di Assisi.
La strada Assisi-Santa Maria degli Angeli costituisce storicamente
il percorso primario degli itinerari francescani. Essa, infatti,
mette in relazione fra loro i due massimi luoghi di devozione
del Santo (le due Basiliche, rispettivamente, di S. Francesco e di Santa Maria degli Angeli),
unendoli in un unico itinerario di pellegrinaggio.
Su un tracciato di probabile origine romana, questa strada già collegava al tempo
di San Francesco la città con la piccola cappella della Porziuncola posta ai piedi della collina.
L’intervento di riqualificazione portato avanti dal Comune di Assisi
ha puntato alla conservazione dei segni storici ancora presenti
e al recupero delle funzioni originarie del percorso.
Malgrado le troppe polemiche strumentali, l'antico itinerario di preghiera,
lungo circa 3 km, è tornato a segnare il nostro territorio
e già molte persone, cittadini e turisti, la percorrono ogni giorno.
La Strada Mattonata si presenta come un itinerario
di grande fascino non solo religioso, in quanto collega i due più
significativi luoghi francescani, ma anche ambientale, poichè,
percorrendola si possono ammirare le straordinarie prospettive
di Assisi e del suo paesaggio.
In futuro potrebbe ospitare opere d'arte e segni di spiritualità
francescana, in modo da diventare anche un "museo all'aperto".
Quest'opera, già recensita nella nota rivista di architettura "Arca",
come esempio di arredo urbano, rimarrà un segno dei valori antichi,
ma sempre attuali, legati allo "spirito" universale di Assisi.
|